Si svolgerà dall’8 all’11 giugno, a Siracusa, all’ex convento del Ritiro in via Mirabella 31, il primo Festival d’EState dedicato alla psicologia, alla bellezza e al benessere interiore.
Il Festival, che quest’anno prende il titolo: Le logiche dell’Inconscio – in Arte, Cultura, Bellezza è organizzato dal Centro Studi Specialistici ExDucere con il patrocinio del Comune di Siracusa.
Saranno tre giorni di tavole rotonde e stand illustrativi ed informativi sul tema dell’estetica nella vita.
Nella sala dell’ex Convento del ritiro si alterneranno, psicoterapeuti, medici, educatori, pedagogisti che dialogheranno sui temi relativi all’arte, alla bellezza e alla cultura. Presenti, tra gli altri, Leonardo Mendolicchio, direttore sanitario di Villa Miralago a Varese, Raffaele Schiavo, musicista e musicoterapeuta, Umberto Carmignani, formatore in Costellazioni Familiari, Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla, e Guido Pesci, psicoterapeuta e Pedagogista clinico.
Il festival è aperto a tutti e, inoltre, prevede la presenza di spazi aperti di Ayurveda, Shiatzu, Reiki, laboratori per bambini e adulti, mostre.
“Nasce dall’esigenza di proporre uno spazio di incontro e di discussione sulle tematiche di ricerca studio e comprensione della crescita del soggetto -, dichiara Letizia Lampo, psicologa e responsabile del CSS EXDucere -. In questa prima edizione si è deciso di portare l’attenzione su quelle «logiche» inconsce che spesso «modulano» le nostre scelte e i nostri comportamenti”.
Info su: http://www.css-exducere.it/joo/index.php https://www.facebook.com/events/1935647396713348/
Ecco il programma:
8 GIUGNO
Ore 18: Inaugurazione ufficiale del festival Le logiche dell’Inconscio in Arte, Cultura, Bellezza Interventi. Saluti di Francesco Italia assessore alla Cultura del Comune di Siracusa; Letizia Lampo, Come Opere d’Arte: ispirarsi, costruirsi, esporsi; Leonardo Mendolicchio, Estetica dei corpi: il rischio anoressico; Giovanni Moruzzi, oncologo Un’Estetica nella morte? Esperienza in hospice; Raffaele Schiavo, Danziamo la Voce sino alla Morte. Performance artistica di Raffaele Schiavo e Gianna Parisi.
9 GIUGNO
Ore 18: Umberto Carmignani Psicogenealogia: come attori nel teatro della Vita…; Maurizio D’Agostino, psicoterapeuta bioenergetico, Corpo, respiro, energia: ciò che parla di noi; Michelangelo Giansiracusa, Esperienze in campo: significati di un Centro Comunale dedicato al benessere della persona; Veronica Spriveri, educatrice AlberoMaestro, Dalla parte dei bambini: questioni di attualità educativa tra concetti di tempo, rispetto, bellezza. Conclusioni Letizia Lampo e Guido Pesci Omaggio al tempo che insegna: evoluzioni, dieci anni dopo. Performance artistica di tango a cura di Cristian Pedricca e Roberta Giddio.
10 GIUGNO
Ore 09:30 Cultura del Benessere – Spazio Psico-corporeo
Ore 9.30-19,30 Seminario di Costellazioni Familiari con Umberto Carmignani (nella sede del centro)
Ore 10-13 spazi aperti di Ayurveda e Shiatsu;
Ore 16-20 spazi aperti di Reiki: sessioni individuali e momenti di incontro in gruppo per l’avvicinamento e l’approfondimento della disciplina.
11 GIUGNO
Ore 10: Cultura dei Processi di Crescit
Ore 10-13 laboratori creativi di crescita emotiva e creativa per bambini: laboratorio della pietra; letture animate; musica e creatività;
Ore 16-19 I Labirinti Interiori, laboratori psicologici e pedagogici dedicati al lavoro di crescita per adulti bioenergetica; gioco creativo; racconto e narrazione; esperienze attorno alla metafora del viaggio interiore
Ore 19-20 Progetto Damara, riflessioni aperte attorno al tema dei disturbi del comportamento alimentare e della qualità nutrizionale.
Mostre: Roberta Di Blasi, artista, artigiana, Cambiamenti: i Colori della Rinascita; Daniela Romoli, maestra d’arte, pittrice, Anima-Lei.
Esposizioni creative: Stefano Lo Bello, scenografo, arredatore, artigiano con CartaCrea, riciclo della carta per realizzare complementi di arredo e gioielli ecosostenibili; Maria Grazia Urso con M@g e il Riciclo, cambiare forma alla forma, riciclare per dare un’altra vita a ciò che crediamo non possa più servire; LudoBioDance, spazio espositivo di fine anno del laboratorio di AlberoMaestro; Ritratti di Mare, esposizione delle opere prodotte nei laboratori creativi di AlberoMaestro; Spazio Cultura Libreria Diana, esposizione di Libri e tempi di narrazioni.