MADE Program – Accademia di Belle Arti Rosario Gagliardi organizza MADE Days, due laboratori della durata di due/tre giorni, concepiti in modo da riprodurre nel modo più fedele possibile le modalità di lavoro, decisamente intense, che caratterizzano l’Accademia. I MADE Days sono rivolti agli studenti di 4° e 5° superiore, appassionati di design e arti visive, che stanno pensando di proseguire gli studi universitari in questi campi. Prendendo parte ai MADE Days, i partecipanti potranno incontrare i docenti di MADE Program, tutti professionisti con esperienze di rilievo, spesso a livello internazionale, negli ambiti di riferimento.
I MADE Days sono totalmente gratuiti, così da rendere questa esperienza realmente accessibile a chiunque, dando modo di operare una scelta il più possibile informata e consapevole. Per rispondere meglio alle inclinazioni degli studenti, si è pensato di diversificare l’offerta con un laboratorio di Product Design e uno di Disegno/Fotografia.
Il 25 e 26 luglio 2017, dalle 9.30 alle 17.30, laboratorio di product design - Perpetual Motion Agency (a cura di Parasite 2.0): come può la semplice aggiunta di un logo determinare un aumento esponenziale del valore di un oggetto, nonostante le sue qualità materiche e intrinseche rimangano invariate? Che cosa differenzia l’iconica borsa blu dell’IKEA dalla riproduzione in pelle messa in vendita a 1.700 euro da Balenciaga? Durante il workshop gli studenti potranno intervenire su un oggetto di uso comune, quale è uno sgabello – decostruendolo, alterandolo e trasformandolo – riflettendo sul valore degli oggetti, sul processo che conduce alla sua definizione e sui concetti di autenticità e autorialità.
Dal 27 al 29 luglio 2017, dalle 9.30 alle 17.30, laboratorio di disegno/fotografia - Vacanze siracusane (a cura di Fabrizio Foti e Maria Vittoria Trovato): smartphone e matita, possono essere utili strumenti di elaborazione e visualizzazione di un pensiero? Il workshop si pone l’obiettivo di far riflettere i partecipanti sulle potenzialità di questi due oggetti, non solo sperimentandone le possibilità tecniche, ma anche le potenzialità espressive e comunicative, attraverso la costruzione di un personale “taccuino di viaggio” (carnet de voyage), sul quale “registrare” paesaggi urbani, ma anche usi e costumi del vivere quotidiano di una città: Siracusa. I partecipanti al workshop potranno scegliere di utilizzare uno solo dei sue strumenti, o entrambi, per comporre il proprio diario di viaggio.
Nella stessa settimana, l’Accademia ospiterà anche i MADE Labs (www.madelabs.it), un ciclo di workshop e lecture tenuti da 24 ospiti d’eccezione, provenienti da tutto iI mondo. I partecipanti ai MADE Days avranno quindi modo di vivere un’atmosfera decisamente diversa dal solito e, se vorranno, partecipare gratuitamente a qualche lecture serale.
I laboratori sono a numero chiuso, fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto. Per iscriversi ai MADE Days è sufficiente compilare il form di iscrizione dal sito www.madedays.it.
Per dubbi o curiosità sui programmi di MADE Days è possibile scrivere a madedays@madeprogram.it o telefonare allo 0931.21908
CONTATTI
MADE Program –
Accademia di Belle Arti Rosario Gagliardi
Via Cairoli, 20
- 96100
Siracusa
0931.21908 – 349.4325272
www.madeprogram.it
www.madedays.it info@madeprogram.it